
L’area amministrativa si occupa di questioni che vanno dagli Affari Generali alla gestione delle spese correnti per interventi orientati alla socialità ed ai servizi. Inoltre, è qui che viene gestita l’attività comunale nel suo complesso: delibere, protocollo, centralino, relazioni esterne. Infine, sono di competenza dell'area amministrativa il Sociale, la scuola, il turismo e le manifestazioni, le attività culturali e le attività produttive sul territorio. Inoltre comprende anche i servizi demografici, quali anagrafe, stato civile, leva, elettorale.

L'area gestisce tutti i flussi finanziari del Comune mediante la predisposizione e l'attuazione del Bilancio di previsione dell’ente ed i suoi derivati. Effettua i pagamenti e incassa le entrate. L'ufficio produce tutti gli atti contabili, eroga gli stipendi e le indennità degli amministratori e cura che le spese proposte dagli uffici siano regolari sotto l’aspetto contabile.
L'area tecnica si occupa di attività connesse alla pianificazione del territorio e all' edilizia pubblica e privata. Si occupa della manutenzione del patrimonio comunale tra cui i fabbricati, gli impianti e le infrastrutture: viabilità pubblica illuminazione, aree verdi, cimiteri, etc. L'area segue inoltre il settore dei lavori pubblici che vengono realizzati sul territorio comunale.
Segretario Comunale
Il segretario sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività. Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione; esprime il parere di regolarità, in relazione alle sue competenze; può rogare tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente; esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal sindaco.