Anagrafe regionale degli animali d'affezione

L'anagrafe canina è un registro della popolazione dei cani destinato a riportarne i mutamenti dovuti a cause naturali e civili: nascita, cambio o rinuncia di proprietà, smarrimento e morte.
Essa deve pertanto basarsi sull'identificazione univoca, irripetibile ed immodificabile del singolo cane mediante l'applicazione, dal 1° gennaio 2001, di un microchip nel tessuto sottocutaneo alla zona del collo destro (L.R. 27/00 e D.P.G.R. 03.10.00).
Per microchip s'intende una piccola piastrina, delle dimensioni di un chicco di miglio, di materiale biocompatibile con stampigliato un codice unico, irripetibile ed immodificabile di 15 cifre in grado di sfruttare il principio della radiofrequenza così da permetterne la lettura attraverso un apposito apparecchio in qualsiasi momento della vita del cane.
L'anagrafe canina è stata istituita dalla Legge 14 agosto 1991, n. 281– legge quadro in materia di animali d'affezione e prevenzione del randagismo – e costituisce uno strumento fondamentale per la responsabilizzazione del possesso di un cane: nel momento infatti che un cane viene registrato a carico di una persona o di un Ente, questi ne diviene tutore responsabile a tutti gli effetti civili e penali. Essa va anche “considerata come deterrente all'abbandono ed al maltrattamento dei cani nonché all'utilizzo dei cani randagi stessi per attività che non si fa sforzo a definire delinquenziali” e rappresenta infine “un indispensabile strumento per consentire l'immediata identificazione di tutti i cani del territorio per esigenze sanitarie” (C.M. 14 maggio 2001, n. 5).
L'anagrafe canina è disciplinata dalle Regioni (art.3 L. 281/91) e, in Emilia-Romagna, è istituita e gestita presso ogni Comune, in collaborazione con le Aziende Unitarie Sanitarie Locali e con il coordinamento della Provincia e si attua attraverso la registrazione del codice identificativo e dello stato segnaletico del cane e legeneralità del relativo proprietario (L.R. 27/00).
In base a tale legge:
Ogni proprietario, allevatore e detentore a scopo di lucro è tenuto ad iscrivere, presso l'ufficio anagrafe canina del Comune di residenza, il proprio cane entro 30 giorni dalla nascita o dall'inizio della detenzione.
Contatti: 0541/981674, interno 15 Fax: 0541/982060 e-mail: popolazione@mondaino.com
Canile
Via Albana 12, 47838 Riccione RN
Tel. 0541 645 454 - Cod. Fiscale 91050600401 - info@canilericcione.it




