SCADENZA 29 SETTEMBRE 2017
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE ALLE UTENZE DEBOLI
DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
ANNO 2017.
PREMESSA
Richiamata la Deliberazione n° 38 del 29.07.2014 di ATERSIR (Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i Servizi Idirici e Rifiuti) con la quale viene approvato il Regolamento per l’attribuzione di Agevolazioni tariffarie alle utenze deboli del servizio idrico integrato.
Richiamata la Deliberazione n° 91 del 15.10.2014 con la quale la Giunta Comunale del Comune di Mondaino prende d’atto e recepisce il nuovo Regolamento approvato da Atersir per le agevolazioni tariffarie alle utenze deboli del servizio idrico integrato.
ARTICOLO 1
SOGGETTI BENEFICIARI
Le agevolazioni previste dal presente regolamento possono essere richieste da tutti gli utenti domestici con un contratto di fornitura diretto o condominiale, se in presenza di un indicatore ISEE inferiore o uguale a €. 10.000.
(Per ottenere l’attestazione ISEE il richiedente può rivolgersi ai CAF (Centri di assistenza fiscale).
ARTICOLO 2
MODALITA’ E PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande dovranno essere presentate dal 28.08.2017 al 29.09.2017 su moduli predisposti dal Comune.
Alla domanda andrà allegata la seguente documentazione:
1- Fotocopia Certificazione ISEE;
2-Fotocopia di una bolletta dell’acqua dell’anno per il quale viene fatta richiesta di agevolazione;
3- Fotocopia del documento d’identità valido di colui/lei che sottoscrive la dichiarazione sostitutiva.
La domanda può essere presentata dall’intestatario dell’utenza o da altra persona del nucleo familiare per il quale è stato calcolato l’ISEE con riferimento unicamente al contratto di fornitura di acqua relativo all’abitazione di residenza del nucleo familiare stesso.
Ogni nucleo familiare può presentare solo una domanda per annualità.
Per ogni unità abitativa si può richiedere un solo contributo con la possibilità, se vi risiedono più nuclei familiari con ISEE inferiori o uguali a €. 10.000,00= di sommare i componenti dei rispettivi nuclei familiari residenti.
Eventuali cambi di residenza o modifiche dell’utenza avvenute dopo la presentazione della domanda e prima dell’assegnazione dell’agevolazione dovranno essere segnalate, pena la perdita dell’agevolazione.
La domanda dovrà esser presentata, a pena di esclusione, nei tempi sopra indicati, direttamente presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Mondaino, nelle seguenti modalità:
- consegna a mano;
- posta raccomandata;
- Posta Elettronica Certificata, all’indirizzo comune.mondaino@legalmail.it (riservato ai soli possessori di Posta Elettronica Certificata).
Per eventuali informazioni e compilazione dei moduli ci si potrà rivolgere all’Ufficio Segreteria del Comune di Mondaino, il mercoledì e sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Per informazioni telefoniche contattare i numeri 0541/981674.
ARTICOLO 3
MISURA DELLE AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni per gli utenti aventi i requisiti richiesti dal presente bando sono previste nella misura massima di:
- 60 € per ogni componente del nucleo familiare (fino ad un massimo di 8 componenti) in presenza di un indicatore ISEE minore o uguale a 2.500 €.
- 40 € per ogni componente del nucleo familiare (fino ad un massimo di 8 componenti) in presenza di un indicatore ISEE maggiore di 2.500 € e minore o uguale a 10.000 €.
L’erogazione del contributo avviene nell’anno successivo a quello di presentazione della domanda.
ATERSIR si riserva la facoltà di rideterminare, mediante un proprio atto dirigenziale, l’importo di cui al primo comma nel caso in cui le domande presentate non trovino copertura nel fondo (rideterminazione del contributo al ribasso).
ATERSIR si riserva altresì la facoltà di rideterminare eventualmente per le annualità successive, mediante un proprio atto dirigenziale, l’importo di cui al primo comma nel caso in cui le domande non esauriscano il fondo disponibile (rideterminazione del contributo al rialzo).
ARTICOLO 4
EROGAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI
Per gli utenti domestici diretti, l’agevolazione sarà riconosciuta come una deduzione dalla bolletta.
Per gli utenti domestici indiretti, il Gestore dedurrà dalla bolletta intestata al titolare del contratto d’utenza un importo pari all’agevolazione riconosciuta.
In caso di bolletta di importo inferiore a quello del contributo, il Gestore dedurrà dalle successive bollette il valore residuo da rimborsare.
ARTICOLO 5
COMPETENZE DEL COMUNE
Il Comune verifica la correttezza della documentazione presentata e la sussistenza dei requisiti per usufruire delle agevolazioni.
Entro il 30 Novembre 2017 il Comune trasmette ad ATERSIR specifica comunicazione contenete l’indicazione del numero di utenti aventi diritto ad usufruire delle agevolazioni. Tale comunicazione servirà ad ATERSIR per verificare la capienza del fondo e l’eventuale rideterminazione dell’importo massimo di cui al primo comma dell’articolo 3 La mancata comunicazione dei dati di cui al presente comma entro il termine indicato non permetterà di procedere all’erogazione dei contributi per il Comune interessato.
Entro il 30 Aprile 2018 il Comune, ricevuta da ATERSIR la comunicazione relativa alla verifica della capienza del fondo e alla quantificazione delle agevolazioni, approva con proprio atto le graduatorie degli utenti aventi diritto all’agevolazione ed invia al Gestore il proprio atto e il quadro di sintesi degli aventi diritto all’agevolazione e relativo importo mediante lo schema fornito. Contestualmente invieranno agli utenti indiretti beneficiari dell’agevolazione apposita comunicazione dell’avvenuta assegnazione del contributo, con indicazione del relativo importo e del fatto che lo stesso sarà riconosciuto come deduzione dalla bolletta condominiale.
L’Erogazione delle agevolazioni avverrà nell’anno 2018.
ARTICOLO 6
ALTRE DISPOSIZIONI
Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi previsti dalla legge sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e determinano la pronuncia di decadenza dai benefici eventualmente conseguenti il provvedimento emanato su tali basi.
L’Amministrazione comunale procederà, ai sensi del D.P.R. N. 445/2000, ad idonei controlli, anche a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai richiedenti il contributo.
Il richiedente esprime altresì nella domanda il consenso scritto al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 196/2003.
Il Comune di Mondaino non assume responsabilità in caso di dispersione delle domande dovuta ed inesatte indicazioni del destinatario del plico, a disguidi postali o imputabili a fatto terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Il Responsabile Area Amministrativa
Dott.ssa Natascia Salsi
MODULO DI DOMANDA
Al Comune di MONDAINO
Area Amministrativa – Servizi Sociali
RICHIESTA DI CONCESSIONE DELL’AGEVOLAZIONE DELLA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI ECONOMICHE DISAGIATE - ANNO 2017
(SCADENZA 29/09/2017)
II/La sottoscritto/a, _________________________________________________________ nato/a il _______________________ a __________________________ (prov. _______) e residente nel Comune di MONDAINO in via ________________________________________________ n. ____________ 47836 - MONDAINO - recapito telefonico ________________________________
codice fiscale __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/
Visto il vigente Regolamento per le agevolazioni tariffarie per utenze deboli del servizio idrico integrato approvato dall’Agenzia Territoriale Emilia Romagna per i Servizi idrici e i Rifiuti – ATERSIR.
Valendosi delle disposizioni di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole del fatto che sulle dichiarazioni rese potranno essere effettuati controlli ai sensi degli artt. 71 e 72 del succitato D.P.R., delle sanzioni previste dall'art. 76 e della decadenza dei benefici prevista dall'art. 75 del medesimo D.P.R. in caso di dichiarazioni false o mendaci, sotto la propria responsabilità
CHIEDE
di accedere, per l’anno 2017, all’agevolazione della tariffa del servizio idrico integrato a favore di nuclei familiari in condizioni economiche disagiate relativamente alla fornitura di acqua potabile erogata all'abitazione in cui risiede unitamente al proprio nucleo familiare, il cui contratto è relativo ad un'utenza così intestata:
Nome __________________________________ Cognome ________________________________________
codice fiscale __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/
Codice contratto _______________________________________________
Codice cliente _______________________________________________
Indirizzo di fornitura _______________________________________________________________________
Utenza individuale [1] Utenza condominiale/plurima [2]
A TAL FINE DICHIARA:
un valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente - ISEE - pari a € ____________________ con riferimento alla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e Attestazione ISE/ISEE n. _______________________________ sottoscritta in data _____________________, in corso di validità;
che il proprio nucleo familiare residente nell’alloggio oggetto della fornitura è composto da ______ persone (incluso il richiedente).
ALLEGA
copia della fattura del servizio idrico bolletta dell’acqua dell’anno per il quale viene fatta richiesta di agevolazione
attestazione ISEE in corso di validità
per i cittadini extracomunitari copia del permesso/carta di soggiorno almeno annuale in corso di validità o documentazione comprovante l’avvenuta richiesta di rinnovo;
ai sensi dell’art. 38 del DPR 445/2000 allega inoltre alla presente copia fotostatica di un proprio documento d’identità in corso di validità (salvo il caso in cui la domanda venga presentata direttamente e sottoscritta in presenza del dipendente incaricato a riceverla, esibendo un documento di identità in corso di validità)
DATA ______________ FIRMA ____________________________________
INFORMATIVA ALL'INTERESSATO AI SENSI DELL'ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003
I dati personali comunicati dall'interessato nell'istanza e nella documentazione ad essa allegata, sono necessari ed utilizzati esclusivamente per le finalità di cui alla presente istanza.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto indispensabile per l’espletamento delle procedure richieste; il rifiuto del conferimento dei dati oppure la mancata indicazione di alcuni di essi potrà comportare l’annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l’istruttoria necessaria.
L’acquisizione dei dati avviene sulla base del Regolamento per le agevolazioni tariffarie per utenze deboli del servizio idrico integrato approvato dall’Agenzia Territoriale Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti – ATERSIR.
Le operazioni di trattamento saranno effettuate con l'ausilio di mezzi informatici.
I dati forniti dall’interessato nell’istanza potranno essere comunicati agli altri soggetti coinvolti nella gestione del procedimento per la concessione del contributo (ATERSIR, Gestore del servizio idrico, Amministratori condominiali, Società di lettura) o a quelli demandati all’effettuazione dei controlli previsti dalla vigente normativa (Guardia di Finanza).
L’interessato potrà esercitare in ogni momento i diritti riconosciutigli dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 mediante apposita istanza da presentare all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.).
[1] Il contratto può non essere intestato al richiedente ma anche ad altra persona appartenente al nucleo familiare anagrafico;
[2] il nominativo dell’intestatario e copia della bolletta possono essere richiesti all’amministratore del condominio o ad altra persona che provvede alla ripartizione delle quote a carico dei condomini.